IMPORTANTE COMUNICAZIONE DI SERVIZIO: MODALITA’ DI ACCESSO ALL’ AMBULATORIO DEL DR. ALBERTO FROSI –> PREVENZIONE CORONAVIRUS, DA CONOSCERSI AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE DELLA VISITA

Può accedere allo studio solo il paziente, il quale, se indispensabile, può essere accompagnato da una sola persona. L’eventuale accompagnatore dovrà attendere in sala d’aspetto, salvo in casi eccezionali.

Il paziente e l’eventuale accompagnatore devono indossare una mascherina che deve coprire bocca e naso.

È possibile che la mascherina debba essere tolta per periodi di tempo brevi durante la visita per consentire il completamento della stessa.

Il paziente e l’eventuale accompagnatore non possono di regola accedere all’ambulatorio se hanno febbre. Si prega perciò di misurare la temperatura corporea prima di uscire di casa per recarsi all’ambulatorio.

Informare preventivamente il medico se sono presenti o sono stati recentemente presenti i seguenti sintomi: febbre, tosse, raffreddore, mal di gola, difficoltà di respiro, disturbi dell’odorato e del gusto.

Il paziente e l’accompagnatore hanno il dovere di comunicare preventivamente al medico se e quando sono stati affetti da COVID-19 ed anche se hanno avuto o sospettano di aver avuto contatti con persone con tale malattia.

Se il motivo o uno dei motivi della visita è specificamente la febbre, avvertire preventivamente il medico che farà le sue valutazioni preliminari.

Anche il medico indosserà la mascherina e in certi casi anche i guanti e la visiera.

Le visite saranno scaglionate in modo tale da evitare sovrapposizioni tra gli appuntamenti.

Tali disposizioni potranno subire modifiche o aggiornamenti in ogni momento, in base all’andamento della diffusione del virus. 

Tutti ci auguriamo che possano essere prima o poi revocate.

Grazie per la collaborazione che è interesse di tutti.

                                                                         Dott. Alberto Frosi